Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Dichi2
quer che jje3 pare chi ggoverna,
a mmé mme piasce de fregà, ccompare;
e le puttane me sò ttante4 care,
che le vado a scavà cco la lenterna.5
Nun
fregheno l’uscelli all’ari’esterna?
nun fregheno li pessci in fonn’ar mare?
dunque io vojjo fregà cquanto me pare,
e ffregamme6 si mmai7 la vit’eterna.
Mentre
ch’Iddio m’ha ddato sto negozzio,
è sseggno che jj’aggarba in concrusione
ch’io lo maneggi e nnun lo tienghi in ozzio.
Ma
ssii8 peccato: ebbè? ssò9 ssempre leste
’na bbona confessione e ccummuggnone10
pe ffà ppasce co Ddio tutte le feste.