Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

998. Er passaporto

 

Vorzi1 annà a ttrova2 in quell’antra3 staggione
mi’ padre, mi’ cuggnato e mmifratello,
che ppe vvertú dde quarche ffurtarello
stanno in galerra, grazziaddio, bbenone.

 

Quanno un cherubbiggnere4 a Mmonterone5
disce: «Le vostre carte, bberzitello».6
Dico: «Che ccarte?» e mme caccio er cappello,
volenno fajje intenne7 la raggione.

 

Nun ce fu CcristoSsanta Maria:8
bbisoggnò ttornà a Rroma carcerato,
e ddormí ppe ttre nnotte in Pulizzia.

 

Ma, er Monno, Iddio lo fesce spalancato.
Dunque adesso ch’edè sta fernesia9
de carte, che cce l’ha ttutto sbarrato?

 

28 ottobre 1833

 




1 Volli.

2 Andare a trovare.

3 Altra.

4 Carabiniere.

5 L’osteria di Monteroni, a mezza strada tra Roma e Civitavecchia.

6 Bel-zittello.

7 Volendo fargli intendere.

8 Non ci fu rimedio.

9 Che è questa frenesia.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License