Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1010. Er corpo aritrovato *

 

È una sscèna, per dio, propio una sscèna.
Ma ttutte ar tempo mio s’ha da vedelle!
Pe quattr’ossacce senza carn’e ppelle
s’ha da pijjà la ggente tanta pena!

 

E ttutti fanno sta cantasilèna:1


È llui: nun è: ssò cquelle: nun cquelle:
è Rraffaelle: nun è Rraffaelle...
E ttutter giorno la Ritonna2 è ppiena.

 

Certo, nun dubbità, ssò ccasi serj!
Come c’a Rroma sciamancassinossa3
tramezz’a un venti o un trenta scimiteri!

 

Trovi uno schertro4 in de la terra smossa?
Ebbè, ssenza de ttanti misteri,
aribbuttelo drento in de la fossa.

 

novembre 1833

 

* Le ossa di Raffaele Sanzio.




1 Cantilena.

2 Rotonda.

3 Ci mancassero ossa.

4 Scheletro.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License