Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1016. Li Commedianti

 

Chi vve1 sente a vvoantri2 commedianti,
tutti nasscete scime de Siggnori.
A ccasa avete serve e sservitori,
e Ttata3 viaggia cor curiero avanti.

 

E cqua pregate poi Cristo e li Santi
de ppiove4 ar teatro l’aventori,
sinnò5 ar zor oste e all’antri creditori
je se ppagarò-pper-antrettanti

 

Tutti fate er mestiere pe ccrapiccio:
ma ttratanto se6 va ppe nnove mesi
dell’anno in carzoncini de terliccio.7

 

Tutti ricconi a li vostri paesi.
Però in zaccoccia nun ce n’è uno spiccio,
né un antro da spiccià. Cce semo intesi.

 

13 novembre 1833

 




1 Vi.

2 Voi altri.

3 Tata: sinonimo di «babbo, papà».

4 Di far piovere.

5 Se no, altrimenti.

6 Si.

7 Traliccio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License