Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1022. Li padroni sbisbetichi1
Lui
la intenne2 accusí? Ddàjjela vinta:
tanto co llòro er repricà nnun vale.
Tanto come che ffai sempre fai male.
Li padroni sò3 ttutti d’una tinta.
Ppiú
dder mio? Disce: «Scerca a Ggrotta-pinta,4
nummero tale, er carzolaro tale,
e ddíjje che mm’allarghi sto stivale,
e cche ggià cquesta che mme fa è la quinta».
Io
curro,5 vedo s’una porta nova
scritto Bottierre,6 che vvo ddí7 bbottaro,
torno a ppalazzo, e ddico: «Nun ze8 trova».
E
llui s’infuria, me dà dder zomaro,
me sbatte in faccia una manata d’ova,
e pprotenne9 che llí cc’è un carzolaro.