Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Immezzo
all’orto mio sc’è un arberone,
solo ar Monno,2 e oramai tutto tarlato:
eppuro3 fa er zu’4 frutto oggni staggione
bbello a vvede,5 ma ascerbo e avvelenato.
Ricconta
un libbro che dda quanno è nnato
è vvienuta a ppotallo6 oggni nazzione;
ma er frutto c’arifà7 ddoppo potato
pizzica che nemmanco un peperone.
Quarchiduno8
me disce d’inzitallo,9
perché accusì er zu’ frutto a ppoc’a ppoco
diventerebbe bbono da maggnallo.
Ma
un Carbonaro amico mio me disce10
che nnun c’è antro11 che ll’accetta12 e
’r foco,
perché er canchero sta in ne la radisce.