Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Oh cche jjoja!2 A
cquest’ora è un tre o quattr’anni
che ppe ttutte le cchiese e ll’ostarie
io nun zent’antro3 co st’orecchie mie
che ppiaggn’er morto4 e ppredicà5
mmalanni.
Bbe’?
cch’è ssuccesso? Indove sò sti danni,
ste ruvine, sti guai, ste caristie?
Tutte maliggnità, ttutte bbuscíe,6
tutte invenzione, spavuracchi e inganni.
Sino
ch’er Papa va in villeggiatura,
e sta (Ddio je l’accreschi) alegramente,
se pò ppuro dormí7 ssenza pavura.
Caso
contrario, lui ch’è un omo-fatto,
timorato de Ddio, dotto e pprudente,
sparaggnerebbe e nnun farebbe er matto.