Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
29. Ar sor Avocato Pignòli Ferraro
Chi
ne sapeva un cazzo, sor Tomasso,
che parlavio todesco in sta maggnera?
E me vorría peddio venne in galera,
si su cquer coso nun parevio l’asso.
Li
Marignani che staveno abbasso
cor naso pe l’inzú, fanno moschiera;
perché propio dicessivo jerzéra
certe sfilate che nemmanco er Tasso.
E
come er predicà nun fussi gniente
ce partite cor Santo1 e cor sonetto,2
da fà viení a l’invidia un accidente.
Quello
però che ve vò fà canizza,
è la gola de quarche abbatinetto
c’averà da restà senza la pizza.3
18 agosto 1830 - De Peppe er tosto