Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1084. Le miffe1 de li Ggiacubbini

 

Perzuasi oramai che ar Papa novo2
nun je ponno bbirbo e nné ssomaro,
sai c’antra iniquità jj’hanno aritrovo?3
Che, essenno stato frate, è un Papa avaro.

 

A sta ggente che ccerca er pel nell’ovo
io je vojjo vvéde4 chiaro chiaro
com’un quattr’e cquattr’otto, e jje l’approvo,5
che ssò ttutte carote da notaro.

 

E cqueste che ddich’io storie vere,
perché abbasta a gguardà, tteste de cazzo,
come paga le bbarbe ar Cammeriere.6

 

Je le paga accusí, cche cquer regazzo
da quarche mmese in qua cchera un barbiere,
ggià ha ccrompato7 tre vviggne e un ber palazzo.

 

14 marzo 1834

 




1 Menzogne.

2 La Santità di Gregorio xvi.

3 Ritrovato, per «ritrovata».

4 Vedere.

5 Glielo provo.

6 Il cavaliere Gaetano Montani.

7 Comperato.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License