Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1085. Er Padre Suprïore

 

Tre nnotte fa, un Patrasso francescano
ariccontava a una su’ grannamica
ch’è ppiú mmejjo avé er culo in zu l’ortica
che de stà in un Convento a ffà er guardiano.

 

Questi dicheno pragras1 der Zovrano:
quelli ddisperati pe la fica:...
inzomma disce lui ch’è una fatica
d’arinegacce2 er nome de cristiano.

 

Disce che ppe sti frati farabbutti3
lo stà4 bboni la notte in dormitorio,
er zilenzio, er cantà, ssò affari bbrutti.

 

La ppiú ppena perantro, er piú mmartorio,
er piú ssudore, è aridunalli5 tutti
la matina e la sera ar rifettorio.

 

14 marzo 1834

 




1 Plagas.

2 Rinegarci.

3 Farabutti, per «ribaldi».

4 Stare.

5 Radunarli.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License