Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Specchiamose2
in ner povero Marchese,
e imparamo3 chi ssei, monno mazzato.4
Ddà ddà, nnun ce n’ha ppiú. Bbe’, cchi ha sscialato
j’arimprovera mó lle troppe spese.
E
allora avess’inteso5 p’er paese...
Chi, er rifresco era scarzo e sscellerato:
chi, er palazzo era male ammobbijjato:
chi, cce voleva ppiú ccannele accese!...
Quanno
dài da maggnà, ddài sempre poco.
Casca in miseria, e ttutti: «Eh nnaturale:
accusí aveva da finì er ber gioco».
Sí,
ppovero padrone, hai fatto male
a mmannà6 la tu’ robba a ffiamm’e ffoco
per chi inzino7 t’inzurta8 a lo spedale.