Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1136. Romantich’e mmoderna

 

Romantich’e mmoderna! E a li libbrari
cqua jj’è lléscito un libbro de sto nome?
Eh ccamminate via, bbestie da some,
pe nnun dàvve1 er diproma de somari.

 

Romantich’e mmoderna! Propio cari!
Ma in che ccervello ha da sartà! mma ccome!
drentar monno sce ddunque duRome?!
Oh ddatela pe ggionta a li lunari.

 

Romantich’e mmoderna! oh cquest’è bbella!
adesso Roma s’è ffatt’un’amica!
Ma ss’una è cquesta cqua, l’antra indov’ella?2

 

Bbravi! Roma moderna, e Rromantica!
Sarebbe com’a ddí: «Vostra sorella
lo pijja ne la freggna e nne la fica».

 

23 marzo 1834

 




1 Darvi.

2 L’altra dov’è ella?

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License