Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1165. La risposta de Monziggnore

 

Io je disse1 accusí: «Ccellenza mia,
2 ito a cchiede3 pane a ttanta ggente,
che, ccreda in Gesucristo, propiamente
ar punto de cascà in ne l’angonia».4

 

E llui, quel’animaccia de Turchia,
sai cosa fesce pe nnun damme5 ggnente?
Pijjò, ccane, er bellissimo spediente
de fàcce6 l’inquietato e curre7 via.

 

Eh, Cchecco mio? te la saressi cresa8
una bbarbaria uguale de sta sorte?
Da un Prelato! A la porta d’una Cchiesa!

 

Semo arrivati a un tempo, che la Corte
der Vicario de Ddio se chiama offesa
dar libberà un fratello da la morte!

 

6 aprile 1834

 




1 Dissi.

2 Sono.

3 Chiedere.

4 Agonia.

5 Darmi.

6 Farci.

7 Correre.

8 Saresti creduta.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License