Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1176. Er madrimonio de Scefoletto
Ha
ppreso mojje, sí, una bbella donna!
nò storta, ggnente guercia, ggnente gobba...
propio, in cusscenza mia, ’na bbona robba,
un fioretto in zur fà1 dde la Ghironna.2
È
cquella che nun maggna antro che bbobba3
perch’ha ddato li denti a la Madonna:
quella che nnoi chiamàmio4 a la Rotonna,5
pe li cancheri sui, la ggnora Ggiobba.
Quella
in perzona: quella in carn’e in ossa.
E vve pare mó a vvoi che Ccefoletto
nun abbi trovo una furtuna grossa?
Oggnuno
ar monno tiè li fini sui:
e llui tiè cquello de godesse a letto
un fraggello che ssii tutto pe llui.