Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
M’arrivò inzino a ddí1
un cherubbiggnere2
che mmó lloro3 li ladri, anche a ttrovalli4
magaraddio sull’atto der mestiere,
nun ze5 danno ppiú ppena d’acchiappalli,
perch’er
Governo se pijja er piascere,
carcerati che ssò,6 dd’arilassalli;7
e un ladro er giorn’appresso è un cavajjere,
che ffischia bbrigadieri e mmaresscialli.
Dimola8
fra de noi, for de passione,
ner rissciojje9 li ladri e ll’assassini
me pare ch’er Governo abbi raggione.
Li
locali sò10 ppochi e ppiccinini,
e ssenz’ariservà cquarche ppriggione
dov’ha da mette11 poi li ggiacubbini?