Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1182. Papa Sisto

 

Fra ttutti quelli c’hanno avuto er posto
de vicarj de Ddio, nun z’è mmai visto
un papa rugantino, un papa tosto,1


un papa matto, uguale a Ppapa Sisto.2

 

E nun zolo è dda cche ddassi er pisto3
a cchiunquomo che jjannava accosto,
ma nnu la perdonò nneppur’a Ccristo,
e nnemmanco lo roppe4 d’anniscosto.5

 

AringrazziamIddio c’adesso er guasto
nun ssuccede6 ppiù cche vvienghi un fusto7
d’arimette8 la Cchiesa in quel’incrasto.9

 

Perché nun ce èsse10 tanto presto
un antro11 papa che jje pijji12 er gusto
de méttese13 pe nnome Sisto Sesto.

 

9 aprile 1834

 




1 Tosto, per «duro, bravaccio».

2 Per Papa Sisto assolutamente, s’intende sempre «Sisto Quinto».

3 E non solamente è da dire che dasse il «pisto». Dare il pisto: farne toccare ad alcuno.

4 Ruppe.

5 Di nascosto.

6 Non può succedere.

7 Che venga un fusto: persona. Che bel fusto! che bel mobile! ecc.

8 Da rimettere.

9 Incastro.

10 Non ci si può essere.

11 Un altro.

12 Che gli pigli: al quale prenda, ecc.

13 Di mettersi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License