Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1183. La stampijja der Zantàro1

 

Stammatina, a Ssampietro, a ssedisciora,2
sc’è3 nnata una bbellissima bbaruffa,
perché un zantaro strillava de fora:
«Scinque Santi a bbaiocco, e ’r Papa auffa».4

 

Defatti,5 cazzo, è una gran cosa bbuffa
quella che ss’abbi6 da permette7 ancora
una bbusciarderia che ssa dde muffa,
dove er Zovrano maggna e nnun lavora.

 

Va auffa er Papa? Auffa un par de palle.
So ccher Concrave de Papa Grigorio
ce costò bbone bbajocchelle ggialle.

 

Pe cquesto la stampijja der zantaro
era un bravo limbello inframmatorio,8
d’abbruscialla9 pe mmano de notaro.

 

9 aprile 1834

 




1 La stampiglia del santaro.

2 A sedici ore.

3 Ci è: c’è.

4 A ufo: gratis. Vedi il Son…

5 Difatti.

6 Si abbia.

7 Permettere.

8 Libello infamatorio.

9 Da bruciarla.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License