Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1195. La gratella der Confessionario

 

Un confessore vecchio e ttabbaccone,
che sse chiamava er padre Semmolella,
aveva fatto la su’ gratella
da oprí e cchiude siconno l’intenzione.

 

E cquanno capitava in confessione
’na pinitente ggiuvenotta e bbella,
l’upriva adasciadascio,1 e intanto quella
fasceva l’atto suo de contrizzione.

 

Quer ch’imbrojjassi co ste donne er tristo
e ste donne imbrojjassino cor frate,
pe ddí la verità nnun z’è mmai visto.

 

Se sa ssolo che ddoppo confessate
annaveno a l’artare a ppijjà Ccristo
co le labbra e le guance stabbaccate.

 

11 aprile 1834

 




1 Adagio-adagio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License