Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1204. La povera Nunziata1

 

Nun te fa ccompassione eh? cciorcinata!2
Ma ssi3 ssapessi tutte le su’ pene...
che a fforza de vvia,4 nun j’è arrestata5
una goccia de sangue in de le vene!...

 

Chi ssciala6 sai chi è? Ssai chi sta bbene?
La zia scèca7 e la sòscera8 ammalata.
Quelle davero hanno le case piene;
ma nnò llei, no la povera Nunziata.

 

Lei, poverella, da ccher marito9
fesce pe ccausa de le su’ puttane
l’accessione10 de bbeni e annò ffallito,

 

nun ce se vorta11 a cconzolalla un cane!
E cce 12 ggiorni che mmanco13 ammuffito14
ddí15 la sera com’è ffatto er pane.

 

16 aprile 1834

 




1 Annunziata.

2 Sventurata.

3 Se.

4 A forza di vendere.

5 Restata.

6 Scialare: menar vita sfoggiata.

7 Cieca.

8 Suocera.

9 Da quando il marito.

10 La cessione.

11 Non ci si volta.

12 Ci sono.

13 Né anche.

14 Muffato.

15 Può dire.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License