Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1210. La sarvazzion dell’anima

 

Pe ssapé er pezzo de ggenerumano
potútose1 sarvà ssenza bbattesimo,
guardate sur lunario in che mmillesimo
er Redentore entrò ddrentar Giordano.

 

L’istessanno, in ner giorno medemesimo2
che Ggesucristo se fesce cristiano,
finí ar monno er Decaccolo3 pagano,
e ccominciò a ddà ffora er Cristianesimo.

 

Tutt’er generumano ch’era morto
sin’a cquer punto senza crede4 in Cristo,
s’era sarvato e sse trovava in porto.

 

Ma dde li morti da quer giornimpoi,
o Ebbrei, o Turchi, o Fframmasoni, tristo
chi nun ha llacqua com’avemo noi.

 

19 aprile 1834

 




1 Potutosi.

2 Medemésimo: parola ricercata di un buon parlatore, composta di medemo che è la voce d’uso popolare, e medesimo, lezione de’ nostri cattivi lessici.

3 Decalogo.

4 Credere.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License