Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1227. Le stimite1 de San Francesco

 

Appena san Francesco se2 fu accorto,
avenno3 inteso scircolà una vosce,
der4 come Ggesucristo morí mmorto
tutt’inchiodato e ccroscifisso in crosce,

 

penzò un tantino e sse n’aggnéde5 all’orto;
e llí sse messe6 a ddí ssott’a una nosce:7
«Oh ttoccassi8 a mmé ppuro9 er ber10 conforto
de sopportà un dolore accusí atrosce

 

Era mejjo pe llui, co ste volate,11 che ffascessi12 li conti senza l’oste;13
ma lloste scera, e ddiede gusto ar frate.

 

E llui ccusí dda scertarme anniscoste14
ciabbuscò15 ccinque bbelle stillettate,
a le mano, a li piedi, e in de le coste.

 

21 aprile 1834

 




1 Le stimate, ma anche stimite.

2 Si.

3 Avendo.

4 Del.

5 Se n’andò.

6 Si mise.

7 Noce.

8 Toccasse.

9 Pure.

10 Bel.

11 Iattanze.

12 Facesse.

13 Proverbio.

14 Nascoste.

15 Ci buscò.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License