Precedente - Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
1229. Er linnesto1
Sia
bbenedetto li Papa Leoni,
e ssin che cce ne sò,2 Ddio li conzoli;
c’ha llibberato li nostri fijjoli
da st’innoccolerie3 de vormijjoni.4
Vedi
che bell’idee da framasoni
d’attaccajje5 pe fforza li vaglioli
pe ffajje arisvejjà6 ll’infantijjoli7
e stroppiàcceli8 poi, come scroppioni!9
Iddio
scià10 mmessa la Madre Natura
su st’affari, coll’obbrigo prisciso
de mannà11 cchi jje pare in zepportura.12
Guarda mó, ccazzo!, pe ssarvajje13
er viso
da du’ tarme,14 se15 leva a una cratura16
la sorte d’arrobbasse17 er paradiso.18
21 aprile 1834
1 L’innesto.
2 Ce ne sono.
3 Queste inoculazioni.
4 Il vajuolo arabo. Si allude all’abolizione fatta da
Leone xii dell’istituto di
vaccinazione ecc., ed allo scioglimento de’ sudditi della Chiesa dall’obbligo
di esibirgli i loro figliuoli.
5 Di attaccargli: attaccar
loro.
6 Per far loro risvegliare.
7 Convulsioni
infantili.
8 Storpiarceli.
9 Scorpioni.
10 Ci ha.
11 Mandare.
12
Sepoltura.
13 Salvar loro.
14 Tarme:
le vestigie del vajuolo.
15 Si.
16 Creatura.
17 Di rubarsi.
18 Massima favorita
della Ch. M. del Cardinale Severoli, tenuto da Leone xii per l’oracolo dello Spirito Santo.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License