Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1249. La Messa de San Lorenzo

 

Dico: «Vorebbe fàvve 1 una messa
pellanima de tata2 poverello:
ma un scudo sano nun ce ll’ho, e ppe cquello
’na mezza-piastra nun ve viè llistessa

 

«Mezza-piastra?!», risponne Don Marcello:
«Ma ccome vòi che un’anima sii messa
in paradiso pena callalessa?3
, ppropio nun ze ,4 ccore mio bbello».

 

Dico: «Andiamo, la pago dutestoni».5
Disce: «Fijjo, assicurete ch’è ppoco,
e nnemmanco juprimo6 li portoni».

 

«Via», dico, «un antro ggiulio».7 Lui allora
me concruse cor 8 cche dda quer foco
pe mmen d’un scudo nun ze scappa fora.

 

26 aprile 1834

 




1 Vorrei farvi dire.

2 Mio padre.

3 Per un nonnulla.

4 Non si può.

5 Il testone è moneta d’argento da tre paoli.

6 Gli (le) apriamo.

7 Giulio, paolo.

8 Col dire.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License