Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1256. Le dusentenze

 

Er tribbunale der Governo,1 Arbina,2
aveva data ar genero de Rosa
la condanna de morte ggnominiosa
co la fuscilazzione in de la schina.3

 

Ma la Sagra Conzurta,4 ppiú ppietosa,
ne la congregazzion de stammatina
j’ha mmutata la pena in quajjottina,5
morte che ppe l’onore è un’antra6 cosa.

 

E ttant’è vvero che la grazzia è ffatta,
ch’io mentre stavo cor lacchè de Francia7
sott’a la Madonnella de la gatta,8

 

ho vvisto er servitore der Ponente9
entrà ccurrenno10 pe ppijjà la mancia11 ner porton de la mojje der pazziente.12

 

29 aprile 1834

 




1 Così chiamasi il tribunale ordinario criminale, composto di...

2 Albina.

3 Schiena.

4 Tribunal criminale supremo. Vedi il Sonetto...

5 Ghigliottina.

6 Altra.

7 Dell’ambasciador di Francia.

8 Cioè del «vicolo della gatta». Si sa Roma essere gremita d’immagini della Vergine su tutti i muri delle case, o sopra un gran numero.

9 Il «Ponente» è il «giudice relatore» della causa.

10 Correndo.

11 Da tutto si cava in Roma un soggetto di mance.

12 Del paziente.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License