Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1264. Li Monichi Mmaledettini1

 

Novanta PadrAbbati sascerdoti,
sedenno tutti quanti in ordinanza
siconno2 la misura de la panza,
hanno fatto Capitolo. E sse3 noti

 

ch’er motivo de tanta aridunanza
è stato pe ddiscide4 e mannà a vvoti
si5 ar pranzo de sta Regola de sscioti6
sce se7 dovessi8 cressce9 una pietanza.

 

Cristo! che bbattibbujjo10 bbuggiarone!
Chi pparlava de carne, e cchi de pessce;
e ggnisuno capiva la raggione.

 

Puro11 a la fine s’è vvenuto in chiaro
che la pietanza nun ze possi12 cressce,
ma in logo d’una se ne creschi13 un paro.

 

15 maggio 1834

 




1 Benedettini.

2 Secondo.

3 Si.

4 Per decidere.

5 Se.

6 Sciòti: ironia di sciocchi.

7 Ci si.

8 Dovesse.

9 Crescere.

10 Conflitto.

11 Pure.

12 Non si possa.

13 Cresca.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License