Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1273. Le mmaledizzione

 

Monziggnor nostro cor messale in mano
duschizzi d’acqua-santa e cquattro strilli,
è annato fora a mmaledí li grilli
e a pproibbijje1 de maggnasse2 er grano.

 

Circ’a l’inibbizzione de lo spano3
nun je se 4 impuggnà ssenza cavilli;
ma, ar mi’ poco ggiudizzio, er maledilli
nun me pare un’azzione da cristiano.

 

Grilli, tiggnòle, bbagarozzi e rruche5
ccrature6 de Ddio come che nnoi:
sola diverzità cche ssò ppiú cciuche.7

 

Eh ccome dunque Monziggnor Croscifero
mmaledilli, e ppredicacce8 poi
ch’è inzin peccato a mmaledí Lluscifero?

 

29 maggio 1834

 




1 Proibirgli, per «proibir loro».

2 Di mangiarsi.

3 Del mangiare.

4 Non gli si può.

5 Ed eruche.

6 Sono creature.

7 Piccole.

8 Predicarci.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License