Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
«Santo
Padre», disceva er Tesoriere,
«è vvòto1 er piatto p’er Zagro Colleggio».
E cqui er Papa annò in bestia, e strillò ppeggio
che nnun strilla un garzon de caffettiere.
E
sformava2 a rraggione. Un gabbeggliere3
nun ha dd’avé mmai vòti in ner conteggio,
tanto ppiú ppe cchi ggode er privileggio
che jje s’abbi4 da empí ppiatto e bbicchiere.
Co
cquella sarza poi de San Bennardo5
c’un cardinale se tiè6 ssempre addosso,
voi fà cch’er piatto suo soffri7 ritardo?
Va’
a ccercà adesso quer ch’è ggiusto! Ggiusto
fu impiccato a la Storta;8 e un Pettorosso
pò ffà ssantificà ppuro9 l’ingiusto.