Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1283. Monte-scitorio1

 

Fra ttutti li ppiú mmejjo palazzoni
Monte-scitorio è un pezzo siggnorile.
Tiè bbannerola, orloggio e ccampanile,
co un grossissimo par de campanoni:

 

ventiscinque finestre, e ttre pportoni
fra cquattro colonnette incise2 a ppile,3
ducancelli de fianco, un ber cortile,
funtana, scala-reggia e ggran zaloni.

 

L’unica cosa sola che ffa ttorto
ar Papa che cciarzò4 li tribbunali,
è cche nun ciàbbi5 fatto aggiuggne un orto.

 

Nun zapeva quer zommo Sascerdote
quant’abbino bbisoggno li curiali
d’un zito pe ppiantacce6 le carote?

 

7 giugno 1834

 




1 Monte Citorio: palazzo della Curia Innocenziana, così detta dal Pontefice Innocenzo xii che ve la stabilì. Vedi pel di più la nota... del Sonetto...

2 Scolpite.

3 Le tre pignatte, arme della famiglia Pignatelli, donde uscì il detto Pontefice.

4 Ci alzò.

5 Ci abbia.

6 Di un sito per piantarci, ecc.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License