Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1286. La bbonifisciata1

 

L’introito de stasera è a bbonifizzio
tutto der capo-comico Avarino2
che ppe li bball’in corda è un ballerino
da mettesce le mane er ZantUffizzio.

 

Chi nun vede la carca ar butteghino!...
Propio è un ammazzamento e un priscipizzio:
perché sta ggente ha cquer mazzato vizzio
de volé cche sse crompi3 er bullettino.

 

Hanno attaccato un cartellone ggiallo
piú sbillongo4 d’un telo de lenzolo,
da lèggese5 un po’ a ppiede e un po’ a ccavallo.

 

E ddicheno che ddisce che cc’è er giro
der Zole attornar grobbo, e in fine er volo
de Mercurio, de Frora e dde Zzaffiro.6

 

8 giugno 1834

 




1 Beneficiata. A Napoli corre un simile vocabolo, ma significa il pubblico lotto.

2 Averino, capo di una compagnia di saltatori, atleti e funamboli.

3 Si comperi.

4 Bislungo.

5 Leggersi.

6 Zeffiro.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License