Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1289. La carta bbollata

 

Pe cquer rospo carissimo der bollo
che ffanno in cima a la carta bbollata,
un fojjo ha da costà una pavolata!1


Arrabbieli, per dio! rotta de collo!

 

Mezzo fojjetto solo io l’ho ppagata
quanto dullibbre de merluzz’a mmollo.
Vedi come te succhieno er merollo!2
E ssò ppreti? e ssò ggente conzagrata?

 

Ar zaggio de sei pavoli er quinterno,
pe ccrompanne3 una risma che nn’ha ottanta,4
nun t’abbasta la vincita d’un terno.

 

Co ttutto questo, va’ a rriscòde5 ar Monte,
e nnemmanco sce trovi l’acqua-santa!
Cosa, pe ccristo, da bbollalli in fronte.

 

10 giugno 1834

 




1 Un paolo.

2 Midollo.

3 Per comperarne.

4 Qui il romanesco segue la divisione delle risme di carta comune.

5 Riscuotere.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License