Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1301. La lottaría nova
2°
Ma
ccazzo! a un prete che nnun va a ccavallo
dàjje1 pe ppremio un paro de speroni
è ccome a un maressciallo de dragoni
schiaffajje2 addosso un pivialone ggiallo.
Fussino3
state fibbie da carzoni,
un braghiere, un messale, bbuggiarallo!4
ma dd’un par de speron da maressciallo
che sse ne fa? un impiastro a li cojjoni?
Passanno5
adesso a un zimile scannajjo
tra er zascerdote e cquer ziconno6 premio,
trovo ch’ er culo-finto è un antro7 sbajjo.
Perché
un prete che vvojji èsse8 sincero,
ve dirà: «Dda ste cose io nun zò stemio;9
ma mmetteteme avanti un culo vero».
16 giugno 1834