Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1311. Er peccato de San Luviggi
San
Luviggi Conzagra1 (si ssò2 vvere
l’istorie de quer mostro d’innoscenza)
pe avé ppreso da lui3 senza liscenza
poca porvere e un miccio a un zu’4 artijjere,
sibbè
cch’era5 un riccone e un cavajjere
n’ebbe tanto dolore a la cusscenza,
che ppiantò er monno e ffesce pinitenza
peggio che ffussi6 un ladro de mestiere.
E
adesso un colonnello, un capitano,
scortica vivo vivo un reggimento,
e jj’arrubba la paga der zovrano;
e
tte lo vedi annà7 cquieto e ccontento
cor zangue che jje gronna8 da le mano,9
senz’ombra de rimorzo e ppentimento.
21 giugno 1834