Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1319. Quinto, perdonà l’offese1
Lor
antri2 riliggiosi hanno un bon gozzo
pe strillà in chiesa e ppredicà la pasce.
Quanno se3 tratta co ggente incapasce
de capilla, a cche sserve er predicozzo?
A
mmé ppuro4 la guerra nun me piasce,
e ppe cquesto oggni sempre abbozzo abbozzo.5
Manch’io6 nun pòzzo7 sscèrnele8
nun pòzzo,
st’anime uguale a pperziche durasce.9
Dove
j’ho ffatto poi tutto st’inzurto?
J’ho ddetto c’ha una mojje che la venne.10
Sò11 ccose, queste, da pijjasse12 in
urto?
Voría13
ner caso mio védesce14 un frate.
Lui m’ha in odio: raggione nu l’intenne:
pasce nu la vò ffà... Ddunque? Stoccate.
27 giugno 1834