Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1333. Er capo invisibbile1 de la cchiesa
Che
ddanno fa la caristìa, Sor Gui,
oggniquarvorta er zanto Padre è ssazzio?
A l’abbonnanza chi cce mette er dazzio?
Nun è llui capo e nnoi li membri sui?
Fatt’è
cch’er zor Orazzio e ttoperazzio
da lui sempre arincípieta:2 per cui
quanno er pane che cc’è, bbasta pe llui,
bbast’a ttutti e Ssiggnore v’aringrazzio.
La
Santa Cchiesa è ccome er corp’umano.
Ha la testa, la bbocca, er gargarozzo,3
li su’ piedi, er zu’ torzo e le su’ mano.
Io
lo provo in me stesso er paragone,
e sso cche cquanno la mi’ testa ha er tozzo,4
le gamme5 mie sò sverte6 e ccontentone.
15 ottobre 1834