Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1335. Er cardinal camannolese
1°
Quer
bon zervo de Ddio c’ha la figura
d’un vesscigon de strutto inzanguinato
o un zacco de farina siggillato
co la scera de Spaggna all’upertura;
inzomma
quer zor Prascido1 garbato,
che ssenza avé ddormito in prelatura
sartò2 er convento e sse3 trovò
addrittura
ar penurtimo zompo4 der Papato,
vonno
che in grazzia de li sei fiaschetti
che sse succhia5 oggni ggiorno da uniscianni6
come bbeveratori d’uscelletti,
sii
morto d’accidente a l’improviso.
E ssi7 ffussi bbuscía?8 Dio jje ne manni9
pe ccressce10 un antro Santo in paradiso.
17 ottobre 1834