Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1336. Er cardinal camannolese

 

Sí, amichi, finarmente stammatina
s’è sparza la staffetta da per tutto
che ss’è vvotato er zacco de farina,
che ss’è squajjato er vesscigon de strutto.

 

Grigorio piaggne, e vvò apparasse1 a llutto
pe ffàjje2 un funerale a la Sistina;
bbe’ cche3 la Morte pe sto caso bbrutto
s’avería4 da bbascià ddove cammina.

 

Un po’ ppiú cche ccampava er Cardinale,
er vino che sse5 trova a sto paese
nun arrivava manco a ccarnovale.

 

Io Papa ordinería6 che ttutt’un mese
se cantassi7 er Tedèo pe ffunerale
der quonnam Cardinal Camannolese.8

 

3 novembre 1834

 




1 Vuol pararsi.

2 Per fargli.

3 Benché.

4 Si avrebbe.

5 Si.

6 Ordinerei.

7 Si cantasse.

8 Morì in Sicilia il 29 ottobre 1834.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License