Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1344. La sovranezza
Regazzi,
io ggià da jjeri ve l’ho ddetto:
ve l’ho avvisato puro1 stammatina:
ve l’aripeto mó: zzitti, per dina:
li sovrani portateje rispetto.
Fijji,
abbadat’a vvoi, c’ortre ar proscetto2
de Santa Cchiesa e a la Lègge divina,
c’è er guaio de la Santa quajjottina,3
si4 è ppoco la galerra e ’r cavalletto.
Je
casca a un omo una corona in testa?
Ecchelo5 in faccia a li veri cristiani
diventato er ziggnore de la festa.
Perché,
ccome li soggni de la notte
sò immaggine6 der giorno, li sovrani
sò immaggine de Ddio guaste e ccorrotte.
31 ottobre 1834