Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1362. La carità
Ma
cche, oggi sei sceco?1 Sì, ssì, cquello:
quer vecchio stroppio2 e ccor un occhio pisto
che ccià3 steso la mano: nu l’hai visto?
Presto, vàjje a pportà sto quadrinello.
Fijjo
mio, quanno incontri un poverello
fatte conto4 de véde5 Ggesucristo;
e cquanno un omo disce ho ffame, tristo
chi nun je bbutta un tozzo ner cappello.
Chi
ssa cquer vecchio, co li scenci sui,
che un anno addietro nun avessi6 modo
la carità de poté ffalla7 lui?
E
nnoi, che ggrazziaddio oggi maggnamo,
maggneremo domani? Eccolo er nodo.
Tutti l’ommini sò ffijji d’Adamo.
30 novembre 1834