Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1366. La serva de casa
Ha
ttutte le vertú cch’è nescessario
pe bben zerví la nobbirtà rromana.
È mmatta, è strega, è spia, è lladra, è cciana,1
e ppe bbuscíe2 nun ce la pò er lunario.
Si3
ppoi volemo seguità er rosario,
er padrone lo serve da puttana,
la padrona la serve da ruffiana,
e ccusí ss’aritrippica4 er zalario.
Inortre
sce saría5 n’antra6 catasta
de difettucci e ttutti a bbommercato;
ma vve sbrigo: è una serva, e ttant’ abbasta.
E
nno ppe ggnente7 da tant’anni addietro,
le serve in ner pretorio de Pilato
sò state mmaledette da San Pietro.
2 dicembre 1834