Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1369. Er zartore
Ricco
un zartore mó?! Stateve quieti.
A sti tempacci che o nun c’è llavore,
o nnun ze1 paga, chi ffa st’arte more
de la morte che ttocca a li poeti.
Quanno
che li Padriarchi e li Profeti
se(1) squarciaveno addosso er giustacore,
quello sí cch’era er tempo c’un zartore
se(1) poteva arricchì ccome li preti.
Poi,
bbast’a vvede2 l’accommida-panni
si cche ffrega in ner ghetto de la Rua3
n’è ssaputa restà ddoppo tant’anni.
Lo
so, lloro averanno arippezzato:
ma, arittoppa arittoppa un mese o ddua,
finarmente er zartore era chiamato.
4 dicembre 1834