Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1375. Er fagotto pe l’ebbreo
Ecco che cce s’abbusca1
a sserví ddonne,
massimo2 quanno sò cciucce3 da some.
Lei m’aveva da dí nnome e ccoggnome
perch’io nun me sciavesse da confonne.4
Lei
però, ssecca secca, m’arisponne
«Se5 chiama Aronne». Sí, ddico, ma ccome...
E llei da capo m’aripete er nome,
e mme pianta strillanno: «Aronne, Aronne».
A
sta risposta io me n’aggnede6 in Ghetto,
e ar prim’Aronne che mme fu inzeggnato
je lassai la pilliccia e ’r fazzoletto.
Oh
ccazzo! ho da capí pper incantesimo?!
Lei m’aveva da dí ppuro7 er casato
e nnò ssortanto er nome de bbattesimo.8
7 dicembre 1834