Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1384. Er nôto
Sai?
Lo sposo1 de Mea la lavannara,
Còcco Sferra, quer bravo nôtatore,
propio mó sto fiumaccio traditore
je l’ha ffatta tra er Passo e la Leggnara.
Chi
ddisce che in ner roppe la fiumara
je pòzzi èsse2 arrivato er zangue ar core:
chi ddisce un capoggiro, chi un tremore,
e cchi ddisce pe ffà ttroppa caggnara.3
Sii
l’una o l’antra, o cquarche granchio, oppuro4
ch’er fiume j’abbi fatto mulinello,
fatt’è cche s’è affogato de sicuro.
Com’è
ito a ffiní, ppovero Sferra!
Che ssò li fiumi!5 Disce bbene quello:
loda lo mare e attacchete6 a la terra.
10 dicembre 1834