Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1392. La lista
Mó
cche ssò ssolo e cche nun c’è er padrone,
vedemo si1 ll’agresta oggi va mmale.
Ôooh, un grosso ho gguadaggnato sur cappone,
du’ bbajocchi sull’erbe, uno sur zale.
Sei
e mmezzo lo scorzo de carbone
c’ho sseggnato de ppiú, cquattro er ciggnale2
mezzo er pepe, uno er riso, uno er limone
che mm’avanzò da jjeri, e ttre er caviale.
Poi
mezzo grosso c’ho ttirato fora
pe spesette minute, e ppiú un bajocco
su la marva3 che sserve a la Siggnora.
Mezz’antro
grosso4 ttra fformaggio e ffrutti...
Quant’è ? Tre ggiuli in punto. Eh nun zò ssciocco.
Ma aringrazziam’ Iddio: lo fanno tutti.
12 dicembre 1834