Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1402. Er Curato bbuffo
Quer
mi’ curato ha sta manía curiosa
che in tutto vò fficcà la riliggione.
La mette a ppranzo, a ccena, a ccolazzione,
ner camminà, nner ride,1 in oggni cosa.
Arriva
ar punto sto prete bbuffone,
che cquanno a ccarnovale io sposai Rosa
me disse ch’er cunzumo2 de la sposa
s’aveva da pijjà cco ddivozzione.
Io?!
Co la furia che mm’intese ssciojje3
me je bbuttai addosso a ccorpo morto
senza manco penzà che mm’era mojje.
Sarebbe
er madrimonio un ber4 conforto,
quanno er cacciasse5 quer tantin de vojje
sce diventassi6 un’Orazzione all’Orto!
23 dicembre 1834