Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
38. Campo vaccino
(Sonetti 4)
1°
Mannataro |
Guarda, Ghitano mia: eh? ddi’, te piasce? |
Ghitano |
Che ggrannezza de Ddio! che ffrabbicona |
Mannataro |
Nun è piú mmejjo de piazza navona? |
Ghitano |
Antro! E ccome se chiama? |
Mannataro |
Er Temp’in pasce.1 |
|
|
|
Senti, Ghitano, t’hai da fà ccapasce che, ppe sta robba, cquì nun ze cojjona |
Ghitano |
Nun fuss’antro la carcia2 |
Mannataro |
Bbuggiarona! E li mattoni? Sai quante fornasce! |
|
|
Ghitano |
E cqua chi cciabbitava, eh sor Grigorio? |
Mannataro |
Eh! ttanta gente: e tutti ricchi, sai? Figurete che gguitto arifettorio!3 |
|
|
Ghitano |
Che ppalazzone! nun finissce mai! |
Mannataro |
Che? Annava a la salita de Marforio prima ch’er turco nun je dassi guai. |
24 agosto 1830 - De Peppe er Tosto