Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1403. Er gatto girannolone1
Nina,
che vvorà ddí2 cche stammatina
è or3 de pranzo e nnun ze4 vede er gatto?
E io minchiona j’ho ammannito un piatto
pien de sgarze5 e de schiuma de gallina!
Ce
saría6 caso che sse(4) fussi fatto
serrà in zuffitta?7 Vòi provacce,8 Nina?
Ggià, la porta sce9 sta ttanta viscina!
se sentiría10 strillà: mmica è ppoi matto.
’Gni
vorta che sta bbestia nun ze trova
me riviè a mmente povero Ghitano11 c’aveva sempre quarche
bbòtta nova.
Un
giorno Rosscio12 nun tornava; e llui
sai cosa disse? «Starà ar Vaticano
a cconzurtà cco li compaggni sui».
24 dicembre 1834