Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1404. Le Minenze
Che
vvò ddí1 una Minenza, sor Vitale?
Vò ddí un mucchio de sassi, un montarozzo:
vò ddí una torre, una cuppola, un bozzo,2
un campanile, o un’antra3 cosa uguale.
Ma
ssiggnifica puro4 un Cardinale.
E allora che vvò ddí? Una panza, un gozzo,
una marrana, una cantina, un pozzo,
un búscio5 de cassetta o dd’urinale.
Dunque
è mmatta la ggente che sse6 penza
che un Cardinale sii un omo granne
perché pporta quer nome de Minenza.
Nun
zempre è pporco quer che mmaggna jjanne;7
e, cco llòro bbonissima liscenza,
l’omo, per dio, nun ze8 misura a ccanne.
25 dicembre 1834