Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1409. Er dottoretto
Nun
parlate co mmé dde riliggione
de vertú, de misteri e de peccati,
perch’io sciò1 ppreti in casa, e jj’ho affittati
bbravi letti co bbona locazzione.
Dunque
è inutile a ddí2 ttante raggione
sur diggiuno, sur Papa e ssu li frati.
Questi sò ttutti affari terminati
ner Concijjo de trenta3 e ppiú pperzone.
Li
du’ inquilini mii sò mmissionari,
e pprèdicheno in piazza, e in conzeguenza
è cchiaro che nun ponno èsse somari.
Dicheno
lòro c’a pparlà de fede
sce s’arimette4 sempre de cusscenza.
Cqui nun z’ha da capí5
mma ss’ha da crede.6
27 dicembre 1834