Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1410. Le raggione secche secche
Er
dí1 cche ss’ariddoppia le gabbelle
pe ppareggià l’entrata co l’usscita,
er dí cche cce se scortica la pelle
perché la cassa pubbrica è smartita,2
pe
cchi rriscòte3 sò rraggione bbelle,
ma ppe cchi ppaga sò scanzi de vita.
Le raggione da dàsse4 nun zò cquelle
che cce venne5 sta Cammera fallita.
Li
motivi ppiú vveri e pprencipali
s’hanno da ripescà nne la saccoccia
d’un Papa e de settanta Cardinali.
Chi
mmette fora l’antri6 dua cqui in cima
pijja er turaccio in cammio7 de la bboccia,
dà la siconna causa e nnò la prima.
30 dicembre 1834