Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1413. Lo scolo1 der 34
Oggi
trentun discemmre,2 ch’è ffinita
st’annata magra de Ggiusepp’abbreo,
la siggnora fratesca ggesuita
pe rrenne3 grazzie a Ddio canta er Tedeo.4
Dimani
poi, si Ccristo je dà vvita,
ner medemo5 convento fariseo
s’intona un’antra6 antifona,7 aggradita
a lo Spiritossanto Paracreo.8
E
a cche sserveno poi tanti apparecchi?
er distino oramai pare disciso
c’oggn’anno novo è ppeggio de li vecchi.
Pòi9
defatti cantà cquanto tu vvòi,10
ché ggià Ddio bbenedetto ha in paradiso
antri11 gatti a ppelà che ssentí nnoi.
31 dicembre 1834